Cultura thailandese |
![]() |
Geografia | Cenni storici | Celebrazioni | |
Clima | Usi e costumi | Cucina thailandese |
Geografia |
La Thailandia è costituita da regioni assai diverse. L'intero settore occidentale e nord occidentale è costituito
da una serie di alteterre sovrastate da allineamenti montuosi anche superiori ai 2500 metri, e sono coperti da
vastissime foreste. Verso est si passa gradatamente alla fertile pianura alluvionale del fiume Menam, che una serie
di catene montuose, separa da un'altra vastissima pianura percorsa da numerosi affluenti di destra del Mekong.
Le zone pianeggianti, ricche di acque, sono per la metà circa occupate dalle risaie.
Il paese vanta una lussureggiante vegetazione tropicale e beneficia di notevoli risorse naturali. L'agricoltura, di cui vive
la maggioranza della popolazione, fornisce legumi, mais, manioca, patate dolci e ovviamente anche riso, che viene
anche esportato. Accanto all'agricoltura tradizionale esistono colture industriali di cauciù, arachidi, canna da zucchero,
soia, palme da cocco, legnami ed essenze pregiate. Da segnalare anche l'importanza degli allevamenti e della pesca.
Lo sviluppo industriale comprende i settori: alimentare, tessile, tabacco, meccanico ed elettronico, petrolchimico,
cemento, carta. La popolazione, molto accogliente, è composta da molte etnie profondamente legate
alle rispettive tradizioni. La bandiera nazionale del Regno di Thailandia è composta da strisce orizzontali rosse, bianche e blu.
Il colore rosso rappresenta la Nazione, il colore bianco rappresenta la Religione, il colore blu rappresenta la Monarchia.
|
Superficie : Popolazione : Capitale : Religione : Moneta : Fuso orario: |
513'115 kmq (circa come la Spagna) 65,5 milioni (127 ab. per kmq), di cui 20% urbana Bangkok (Krung Thep) circa 6,5 miloni di abitanti Prevalente il buddismo (95%), Musulmana (4%), Cristiana (0,7%) Thai bath (100 bath = circa fr. 3,20) 6 ore avanti rispetto alla Svizzera (5 con l'ora legale) |